PRIVACY POLICY
Questo sito non effettua trattamenti di dati personali.
Si forniscono, tuttavia, le informazioni sul trattamento di dati personali effettuate dallo Studio nell’ambito dell’attività professionale.
Informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR)
Le seguenti informazioni sono rese ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”) e si riferiscono ai trattamenti di dati personali effettuati dall’Avv. Andrea Pavanini – Santa Croce, 365/B, 30135 Venezia (VE), e-mail: amministrazione@pavaninizambardi.it – (di seguito lo “Studio”) per le finalità di seguito indicate (par. 2).
1- Dati trattati e modalità del trattamento
Per le finalità di seguito descritte lo Studio tratta i dati personali comuni, appartenenti a categorie particolari (ai sensi dell’art. 9 GDPR) ed eventualmente anche giudiziari – forniti direttamente o indirettamente, anche tramite collaboratori o dipendenti, dai clienti (e relativi referenti) – dele seguenti categorie di soggetti (di seguito i "Dati Personali"):
(i) clienti persone fisiche; (ii) limitatamente ai dati anagrafici e di contatto, persone fisiche che agiscono quali referenti per i clienti; (iii) gli altri soggetti in contatto con lo Studio in connessione all’esecuzione del mandato conferito.
(tutti complessivamente indicati come gli “Interessati”).
I Dati Personali saranno temporaneamente conservati nei database del Titolare e saranno trattati a mezzo di strumenti sia manuali sia informatici esclusivamente da parte di soggetti a ciò autorizzati ed appositamente istruiti e saranno comunque trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sotto indicate.
2- Finalità e basi giuridiche del trattamento
Il trattamento di dati personali è finalizzato a:
(i) Eseguire l’incarico professionale ricevuto sia in ambito giudiziale che stragiudiziale (ii) Adempiere agli obblighi previsti dalla normativa applicabile, compresi quelli in ambito fiscale, contabile e deontologici (iii) Fare valere e difendere i propri diritti, anche mediante iniziative stragiudiziali ed anche attraverso terze parti (iv) Mantenere l’archivio storico dello Studio
Il trattamento pertanto è basato:
- Per la finalità (i) sull’esecuzione del mandato o di un contratto di cui l’Interessato è parte o di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ovvero il perseguimento del legittimo interesse dell’Interessato alla difesa dei propri diritti*.
- Per la finalità (ii) sull’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto lo Studio.
- Per la finalità (iii) e (iv) sul perseguimento del legittimo interesse dello Studio nei limiti di quanto strettamente necessario per il perseguimento della finalità indicata*.
- Per le finalità indicate, sul consenso esplicito dell’Interessato qualora sia necessario trattare particolari categorie di dati per l’adempimento delle citate finalità. Tale consenso, che costituisce per legge una pre-condizione del trattamento dei dati particolari, è necessario per consentire l’esecuzione delle stesse: pertanto, la sua mancanza impedirà di portarle a buon fine.
3- Obbligatorietà del rilascio dei dati richiesti e conseguenze del mancato rilascio
Tutti i Dati Personali richiesti dallo Studio sono necessari per il perseguimento delle finalità (i) e (ii). L’eventuale mancato conferimento di detti dati impedisce la regolare esecuzione del mandato ricevuto ovvero il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.
4- Destinatari/categorie di destinatari dei dati personali
Per le finalità sopra descritte, i Dati Personali potranno essere comunicati a:
- gli autorizzati al trattamento del Titolare (dipendenti e collaboratori);
- consulenti, commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
- istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
- soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
- autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge;
- soggetti fornitori di servizi informatici, che operano in qualità di responsabili del trattamento dello Studio.
Viene indicata solo la categoria dei destinatari in quanto la relativa lista è oggetto di aggiornamenti continuativi. In ogni caso, gli Interessati potranno conoscere l’elenco aggiornato dei destinatari rivolgendosi direttamente allo Studio all’indirizzo e-mail sopra indicato.
5- Periodi di conservazione dei dati personali
I Dati Personali strettamente necessari per l’instaurazione e gestione dell’incarico professionale saranno conservati per tutta la relativa durata e per un periodo di 10 anni e sei mesi successivi alla sua cessazione, al fine di rispettare gli obblighi di conservazione cui i professionisti sono soggetti e di assicurare il diritto di difesa dello Studio con riferimento a future possibili controversie in sede giudiziaria o amministrativa.
Tutti i dati il cui trattamento è necessario in rapporto ad obblighi legali o fiscali saranno conservati per la durata di legge nonché, al fine di assicurare il diritto di difesa dello Studio con riferimento a future possibili controversie in sede giudiziaria o amministrativa, per un periodo pari al termine di prescrizione delle azioni rilevanti, aumentato di un periodo prudenziale di sei mesi.
I termini indicati potranno essere prorogati nei casi in cui la conservazione per un periodo successivo sia richiesta in occasione di eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile.
Alla conclusione dei periodi di conservazione indicati, relativi alle finalità (i), (ii) e (iii), saranno archiviati, in formato elettronico, i documenti necessari per mantenere l’archivio storico dello Studio, comprensivi dei soli Dati Personali dei Clienti inscindibili dalla suddetta documentazione. Tale archivio è mantenuto separato dall’archivio in uso ed è accessibile unicamente alla Titolare del trattamento.
Per la finalità (iv), i Dati Personali saranno conservati fino all’eventuale esercizio da parte degli Interessati del diritto di opposizione ai sensi del successivo paragrafo 6 lett. a).
6- Diritti dell’interessato
L’Interessato, rivolgendosi allo Studio senza formalità mediante lettera raccomandata a/r all’indirizzo sopra riportato, ha diritto:
- di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei propri dati per la finalità indicata al paragrafo 2 sub nn. (iii) e (iv), nonché (i) qualora applicabile;
- di revocare il consenso per le finalità da (i) a (iii) in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca;
- di proporre reclamo all’Autorità nazionale di supervisione dello stato membro dell’Unione Europea in cui l’Interessato ha la sua residenza abituale o luogo di lavoro od ove sia avvenuta l’asserita violazione del suo diritto; nel caso tale Stato sia l’Italia, il soggetto cui potrà rivolgersi è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Inoltre, ciascuno degli Interessati può in qualsiasi momento e gratuitamente esercitare, se ne ricorrono le circostanze, i seguenti diritti nei confronti del Titolare:
- Diritto di accesso: permette di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che riguardano l’Utente e, in tal caso, di ottenere l'accesso ai Dati Personali;
- Diritto di rettifica: permette di ottenere la rettifica/integrazione dei dati personali inesatti/incompleti;
- Diritto alla cancellazione: permette di ottenere, nei casi previsti dalla normativa, la cancellazione dei dati personali trattati;
- Diritto di limitazione di trattamento: permette di ottenere, nei casi previsti dalla normativa, la limitazione (cioè il contrassegno dei dati personali conservati con l'obiettivo di limitarne il trattamento in futuro) del trattamento dei dati personali trattati;
- Diritto alla portabilità dei dati: permette di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nei casi previsti dalla normativa e limitatamente ai dati forniti dall’Interessato al Titolare, i dati personali trattati e analogamente il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento.
COOKIE POLICY
Perché questo avviso
In questa pagina si descrive l’utilizzo dei cookie presenti sul sito ufficiale dello Studio Pavanini Zambardi Colaiocco & Baldin (lo “Studio”) https://www.pavaninizambardi.it/ (di seguito, “il Sito"). I cookie sono indicatori costituiti da piccoli frammenti di dati che, collegati all’indirizzo IP del terminale utilizzato dall’utente (di seguito, l’”Utente”) per la navigazione sul Sito, consentono di associare talune informazioni, rilasciate durante la navigazione, al terminale da esso utilizzato.
L’utilizzo dei cookie su questo Sito
I cookie utilizzati sul Sito sono di vario tipo e si distinguono a seconda della loro funzione:
- cookie “tecnici”, che consentono una corretta navigazione del Sito da parte dell’Utente (ad esempio, quelli che raccolgono le informazioni sulla lingua e nazione di riferimento, per fare in modo che l’Utente atterri sin dal primo accesso sul Sito nella sua lingua, quelli che permettono di ottimizzare il Sito per determinati browser o display nonché di assicurare la protezione della navigazione rispetto a possibili fenomeni di frodi informatiche e spamming).
- cookie “analytics”, che consentono allo Studio di raccogliere informazioni, in forma aggregata – e dunque rigorosamente anonima –, per esclusive finalità di analisi statistiche interne (ad esempio sul numero degli Utenti che visitano il Sito, sulla loro provenienza geografica, sulla qualità e quantità delle pagine visitate).
- Cookie “di terzi”: si tratta di cookie inviati da società terze rispetto a allo Studio, alcuni con funzione di integrazione di funzionalità di terze parti nel Sito. I cookie gestiti da terze parti su questo Sito sono: Google Analytics: (Policy di Google) Google Analytics è un servizio di Web Analytics di proprietà di Google. Consente a questo sito di monitorare l'esperienza di navigazione degli utenti producendo statistiche e report. Google Analytics utilizza i "cookie" per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Nello specifico vengono usati:
- Cookie di sessione: utilizzato dallo strumento Google Analytics per stabilire una sessione e la sua durata
- Cookie persistenti: utilizzati dallo strumento Google Analytics per conteggiare visitatori univoci
- Cookie persistenti: utilizzati dallo strumento Google Analytics per memorizzare informazioni sull'indirizzamento da altri siti
- Pulsanti e widget sociali: Il presente Sito incorpora anche plugin e/o bottoni per servizi e link di terze parti tra cui social network, al fine, ad esempio, di consentire una facile condivisione dei contenuti sui social preferiti dall’Utente. La raccolta e l’uso delle informazioni ottenute a mezzo dei plugin sono regolati dalle rispettive informative dei siti di terze parti, alle quali si prega di fare riferimento:
Tali cookie “tecnici” e “analytics” sono attivi di default quando il browser dell’Utente è impostato in tale senso: l’Utente potrà escluderli disattivandoli direttamente attraverso le specifiche opzioni di impostazione del browser specificamente utilizzato per la navigazione (si vedano i link sotto riportati).
Segnaliamo tuttavia che i cookie tecnici, se disattivati, potrebbero pregiudicare il corretto funzionamento del Sito e non consentire all’Utente di fruire pienamente e in modo efficace dei servizi offerti dallo Studio: per beneficiare dell’insieme delle funzionalità del Sito, è consigliabile pertanto parametrare il proprio browser permettendone l’introduzione.
Nello specifico vengono usati:
Si informano inoltre gli Utenti che il nostro Sito applica a tutti gli indirizzi IP dei nostri Utenti il meccanismo di anonimizzazione predisposto da Google Analytics, che opera mediante il mascheramento di un parte dell’indirizzo IP all’atto stesso della sua acquisizione sul nostro Sito, nonché ha disattivato tutte le impostazioni di condivisione dei dati con Google; pertanto, le informazioni raccolte sono anonime ed utilizzate solo per il servizio Google Analytics al solo scopo di effettuare nostre analisi statistiche interne, utili per ottimizzare il Sito e i servizi offerti.
In ogni caso, Google fornisce ai visitatori, che non vogliono che le informazioni relative alla loro navigazione siano inviate a Google Analytics, la possibilità di installare un "opt-out browser add-on" disponibile per i browser più moderni (vedi http://tools.google.com/dlpage/gaoptout).
Parametri per la gestione dei cookie nei browser più diffusi:
Explorer Chrome Mozilla Firefox Apple Safari